
“l’approccio dada è figo applicato alla comunicazione… perché all’inizio spiazza abbastanza… già le persone fanno fatica a lasciarsi andare, anche solo nei giochi rompi ghiaccio più semplici, con l’approccio teatrale + il dada si crea l’effetto “oddio!” ma poi ti prende e fa sentire tutti nella stessa barca dell’allegra follia, in cui alla fine ti puoi fidare e mollare un po’ il controllo… e si lavora poi meglio… su corpo, postura, voce, intenzione, significati etc.”
(Laura Agneni, partecipante alla presentazione online di Dada Speaking)
Cos’è “Dada Speaking” precisamente?
Dada Speaking è il fiore sbocciato dall’incontro tra il nostro regista e direttore artistico andrea martella e giovanni boano, ceo e senior trainer di hic et nunc, azienda leader nel settore della formazione.
dada speaking è un orizzonte che si sposta al di là della convenzione, con la certezza che il linguaggio dada possa scardinare il modo tradizionale di condurre la formazione privata o aziendale, utilizzando una pratica completamente esperienziale, che facilita l’apprendimento in maniera trasversale e divertente.
Dada Speaking, nella forma che viene proposta in questa newsletter, è un workshop in presenza di sei ore totali che vuole rappresentare la primizia di una formazione dadaista sul public speaking.
Quando e dove?
sabato 12 ottobre ore 16:00/19:00 + domenica 13 ottobre ore 10:00/13:00 al teatro 7 (via benevento, 23 – roma).
costo promozionale: € 120,00 (invece di € 150)
per tutte le ulteriori info: info@hic-et-nunc.it
compila il modulo per iscriverti